Vuoi saper come scegliere la tua parola dell’anno? Ti aiuto a capire come fare.
Prima di tutto, non pensare di essere obbligata a scegliere la tua parola dell’anno entro il primo di gennaio. Non si sceglie la parola dell’anno in pochi minuti e con leggerezza: scegliere la parola giusta per te richiede tempo e riflessione da parte tua. Quindi non ti preoccupare se non ti viene in mente subito e se la decidi a febbraio.
Quando decidi che è il momento giusto per pensarci, prenditi un po’ di tempo senza essere disturbata. Se ti aiuta a concentrarti metti un sottofondo musicale o accendi una candela.
1 – Fai una revisione dell’anno appena passato
Prendi un’agenda o un quaderno su cui scrivere. Queste sono le domande a cui ti può essere utile rispondere:
- Descrivi con alcune parole com’è stato l’anno appena trascorso. Come ti sei sentita? Fisicamente e mentalmente. Energica? Stanca? Appagata? Frustrata?
- Se pensi a tutte le aree della tua vita (salute, mente, lavoro, famiglia, amici, passioni), che punteggio ti dai da 1 a 10?
- Quali sono stati i momenti in cui ti sei sentita più felice? Dopo che li hai scritti guarda che cosa hanno in comune ed evidenzialo.
- Quali sono stati i momenti più brutti? Che sensazioni hai provato?
- Quali cose ti hanno dato ansia o sono state fonte di stress?
- Ci sono delle persone che ti hanno portato negatività? Alcune invece che ti hanno dato energia, sicurezza, allegria?
- Quali erano i tuoi obiettivi e desideri? Li hai raggiunti? Se non l’hai fatto, quali sono stati i motivi?
2 – Cosa vuoi cambiare o raggiungere nell’anno nuovo?
Rileggendo quello che hai scritto dell’anno passato, chiediti:
- Di quale aree della tua vita non sei soddisfatta? Cosa puoi fare per migliorarle?
- Cosa puoi fare per avere più momenti dell’anno scorso in cui sei stata felice pensando alle caratteristiche che avevano in comune?
- I momenti brutti che hai vissuto erano tutti inevitabili o c’è qualcosa che avresti potuto gestire meglio?
- Puoi affrontare meglio le tue fonti d’ansia e di stress? Puoi fare qualcosa per limitarle o addirittura cancellarle?
- Puoi eliminare dalla tua vita le persone che ti hanno portato negatività per lasciare più spazio a quelle positive?
- Quali sono i valori che non vuoi che manchino nella tua vita? In questa nuvola di parole trovi tanti esempi.
- Gli obiettivi e i desideri che avevi e non hai raggiunto, sono ancora in linea con i tuoi valori e ciò che senti di volere attualmente? Scrivi anche se ne hai di nuovi.
- Cosa puoi fare per realizzarli, leggendo i motivi per cui non li hai raggiunti? Cosa serve di più da parte tua? Proprio in questa riflessione potrebbero esserci delle parole importanti per scegliere la tua parola dell’anno.
3 – Scrivi le parole che sono emerse
Rileggi tutto quello che hai scritto e trascrivi le parole chiave che sono emerse. Possono essere nomi o azioni. Scrivile e poi guardale: ne vuoi già eliminare alcune perché sono meno importanti delle altre? Tiraci una riga sopra. Se sei indecisa lasciale. La tua seduta di riflessione per ora è finita.
4 – Lascia che le parole sedimentino nella tua mente
Per qualche giorno lascia che le parole trovino spazio nella tua mente. Senza pensarci intensamente, ma lasciando che ti vengano in mente da sole. Fai ogni giorno qualcosa che normalmente ti aiuta a trovare l’ispirazione. Camminare in mezzo alla natura è sicuramente un metodo che aiuta tutti.
5 – Caratteristiche della parola dell’anno
Ecco alcune caratteristiche che la tua parola dell’anno dovrebbe avere per aiutarti nella scelta:
- essere come una guida che ti porta alla te che vuoi diventare
- essere trasversale: non deve valere solo per un’area della tua vita, ma deve essere giusta per tutte le aree
6 – Scegli la parola che più ti risuona!
All’improvviso, quando meno te lo aspetti, ci sarà una parola che più delle altre si farà spazio nella tua mente fra quelle che hai scelto!
E ora che hai scelto la tua parola dell’anno?
- Scrivila dove la puoi sempre vedere! Stampala su un foglio da appendere alla scrivania o scrivila su una cartolina. O inseriscila nella tua vision board da appendere o usare come sfondo del cellulare. O, ancora, scrivila sull’agenda che usi tutti i giorni. Io quest’anno ho deciso di creare uno spazio apposito sull’agenda My, che disegno e produco, proprio per la parola dell’anno!
- Quando devi prendere una decisione, fatti guidare proprio dalla tua parola dell’anno! Chiediti sempre se ciò che stai per fare onora la te che vuoi diventare. La tua parola è la tua direzione!
- La tua parola dell’anno non è scolpita sulla pietra: se ad un certo punto dell’anno ce n’è un’altra che ti risuona di più, cambiala senza remore! Ognuno di noi è, per fortuna, in continua evoluzione e non è detto che quella che ci sembrava perfetta qualche mese fa, lo sia ancora adesso. La parola dell’anno può cambiare ed evolvere con te!
Se vuoi un aiuto per realizzarti, ho creato un ebook gratuito per te!
Ti basta iscriverti nel modulo qui sotto per ricevere la password per l’area riservata del sito dove puoi scaricare questo ed altri ebook gratuiti.