Vedi nello shop il nuovo Planner per Travel Blogger!

Idee per un weekend di giugno in Italia

idee per un weekend di giugno in Italia
Ultimo aggiornamento:

Torna la mia selezione speciale con le idee per un weekend di giugno in Italia! Anche questo mese è caratterizzato, come maggio, dalle rievocazioni storiche, ma abbiamo anche diverse Infiorate molto belle e lo spettacolo della fioritura della lavanda!

Peragamedievale a Vigonza

Peragamedievale, è la festa medievale di Petracha che si tiene al Castello dei Da Peraga a Vigonza. Il castello si trasforma in un borgo medievale con tantissimi figuranti in costume, sbandieratori e musici. Durante tutti i 4 giorni ci sono giochi medievali, cene a tema e spettacoli. Qui il programma completo.
Da venerdì 30 maggio a lunedì 2 giugno 2025

Palio delle contrade a San Secondo Parmense (Parma)

Per tre giorni il borgo fa un salto nel suo passato rinascimentale per ricordare le sfarzose cerimonie del 1523, quando avvenne il matrimonio fra il conte Pier Maria de’ Rossi e Camilla, figlia di Giovanni Gonzaga di Vescovato. Protagoniste sono le sei antiche contrade in cui si dividono i cittadini. Durante la festa si svolgeranno la Giostra della Quintana, un corteo storico, sbandieratori, musici e sontuosi banchetti e cene propiziatorie!
Qui il programma dettagliato.
30, 31 maggio e 1 giugno 2025

Festa della Sansa a Venezia

È una festa molto antica, che si svolgeva già ai tempi della Repubblica di Venezia il giorno dell‘Ascensione di Cristo (Sensa, in dialetto veneziano). Si celebra il suo rapporto stretto con il mare. Oggi l’evento si celebra con le competizioni di voga alla veneta e un corteo sull’acqua di imbarcazioni tradizionali a remi da San Marco al Lido.
Ancora oggi viene celebrato il rito dello Sposalizio del mare con una suggestiva cerimonia di lancio in acqua di un anello. Anche un tempo ogni anno, il  Doge, sul Bucintoro, si incontrava con il Vescovo che, a bordo di una barca con le sponde dorate, lo benediva. Per sottolineare il dominio della Serenissima col mare, il Doge lanciava poi in acqua un anello d’oro come rito propiziatorio.
Domenica 1 giugno 2025

Le Infiorate di Spello

Una delle infiorate più famose e spettacolari in un piccolo borgo già di per sé delizioso. Gli artisti iniziano a comporre le opere il sabato alle 18 e vanno avanti per tutta la notte. Qui il sito ufficiale delle infiorate di Spello
Sabato 21 e domenica 22 giugno 2025

idee per un weekend di giugno in Italia, infiorata di spello

Infiorata di Castelbuono (Palermo)

Al giovedì gli artisti e le scolaresche iniziano a comporre i disegni con i fiori e vanno avanti per buona parte della notte in modo che dal giorno dopo si possano ammirare le opere finite. Tutti i giorni c’è qualche piccolo evento, ma l’apice è il corteo storico che si tiene la domenica dalle 15 con tutti i cortei storici più belli della Sicilia, musici e sbandieratori.
Qui il programma completo dell’infiorata di Castelbuono.
Dal 30 maggio al 2 giugno 2025

Se ti piacciono le infiorate, in occasione del Corpus Domini se ne svolgono tantissime in tutta Italia. Leggi il mio articolo per vederle tutte:

Corteo storico a Monza

Per una giornata, Monza torna al Medioevo per ricordare la posa della prima pietra dell’Arengario, il palazzo dei monzesi nel 1293. Il corteo nel pomeriggio prevede la presenza di centinaia di figuranti e sbandieratori. Alla sera si svolgerà invece lo spettacolo teatrale e dei fuochi.
Sabato 7 giugno 2025

Palio dei Borgia a Nepi (Viterbo)

Sono 4 le contrade cittadine: Santa Maria, San Biagio, Santa Croce e La Rocca. Si contendono il Palio dei Borgia. Gli eventi collaterali iniziano già dall’8 giugno, ma i momenti più salienti sono i seguenti:

Venerdì 30 maggio 2025: offerta dei ceri e benedizione del Palio con animazioni e spettacoli per le vie del centro
Sabato 31 maggio alle 21:30: corteo storico
Domenica 1 giugno 2025 alle 17:30: torneo degli arcieri
Sabato 14 giugno 2025 alle 18:00: giostra dei cavalieri e, a seguire, animazioni e spettacoli per le vie del centro
Domenica 15 giugno alle 19:30: corteo storico e cerimonia di chiusura

Questa la pagina facebook del Palio dei Borgia per rimanere aggiornati.
Dal 30 maggio al 15 giugno 2025

Palio storico dei Borghi di Avigliana (Torino)

Si rievoca la grande festa che Amedeo VII di Savoia diede in onore di Valentina Visconti, figlia del Duca di Milano, nel 1389, e della sua corte, che si stava recando in Francia per conoscere il suo sposo Luigi di Turenna fratello del re di Francia. La festa in suo onore durò alcuni giorni in cui si svolsero sontuosi banchetti, giochi e il palio dei cavalli. Nei giochi si sfideranno i sette borghi del paese: Borgo San Pietro, Borgo Nuovo, Borgo Vecchio, Borgo Sant’Agostino, Borgo Drubiaglio, Borgo Paglierino e Borgo Pertusera. Ci sarà poi un grande corteo con tantissimi figuranti, sbandieratori, musici e giocolieri.
Sabato 14 giugno 2025 – Gara del Tiro alla Fune, Rievocazione Storica e Taverna dei Borghi
Domenica 15 giugno 2025 – Palio Storico dei Borghi

Giugno Pisano a Pisa

Sono tante le iniziative di questa manifestazione, ma gli eventi più importanti sono:

  • La luminara dedicata al santo patrono, San Ranieri. Tutti i palazzi e le chiese dei Lungarni si illuminano grazie a 100.000 lumini a cera posti su telai in legno, che profilano tutti gli edifici e si riflettono nel fiume. A completare la magia, un grande spettacolo pirotecnico. 16 giugno 2025
  • Il Palio o Regata di San Ranieri in cui si contendono nelle acque dell’Arno le imbarcazioni dei quattro quartieri storici di Pisa. 17 giugno 2025
  • Il Gioco del Ponte sul Ponte di Mezzo,in cui combattono i quartieri di Tramontana (a nord) e Mezzogiorno (a sud). Dodici squadre di venti giocatori ciascuna si fronteggiano spingendo con forza con le sole gambe ed il collo, senza usare le braccia, un pesante carrello. Sera di sabato 28 giugno 2025 dalle 16:00 alle 23:00
  • Ogni 4 anni, a turno, si svolge anche la Regata storica della Antiche Repubbliche Marinare, ma per il 2025 si terrà ad Amalfi

Dal 16 al 28 giugno 2025

Feste Vigiliane a Trento

Il 26 giugno Trento festeggia il suo patrono, San Vigilio, e lo celebra con tanti giorni di festa ed eventi che ricordano il passato medievale, ma in chiave goliardica. Quindi si ricorda e si ride! I momenti più salienti sono:

  • Il corteo storico con la partecipazione di tanti figuranti in abiti dell’epoca.
  • La Tonca, la rievocazione di una pena che veniva inflitta nel medioevo ai bestemmiatori che venivano chiusi in una gabbia e calati dalla torre del castello nelle acque del fiume provocando quasi sempre la loro morte per annegamento.
  • Il Palio dell’Oca che avviene a bordo di zattere nel fiume e vede gli appartenenti ad ogni rione destreggiarsi in varie prove.
  • La disfida dei Ciusi e dei Gobj in Piazza Fiera trasformata in un’arena che ricorda la strenua difesa e la vittoria di Trento da parte dei suoi abitanti contro gli abitanti di Feltre.

Qui il sito ufficiale. e qui la pagina Facebook delle feste Vigiliane che è aggiornata con più tempestività
20, 21, 22, 23, 24,25, 26 giugno 2025

Infiorata di San Luigi Gonzaga a Città della Pieve

Si inizia a lavorare alle ore 18 del sabato per comporre il grande tappeto floreale, un vero e proprio mosaico di oltre 900 metri quadrati. La realizzazione va avanti per tutta la notte e verrà svelato alla domenica. Tanti i piccoli eventi collaterali.
Sabato 21 e domenica 22 giugno 2025

idee per un weekend di giugno in Italia: le infiorate

Fioritura della lavanda

A giugno va in scena anche una delle fioriture più belle: quella della lavanda! I campi in Italia sono tanti ed aumentano di anno in anno. In questo mio precedente articolo, puoi trovare tutti gli indirizzi in Italia dei campi di lavanda più belli:

Spero di averti dato tante idee per un weekend di giugno in Italia all’insegna delle tradizioni italiane!

Federica

Il mio shop: cartoleria e accessori a tema viaggio

  1. Un week end fuori porta restando in Italia nel mese Giugno è il più bel regalo che ci si possa fare per salutare l’estate. Mi attirano particolarmente le infiorate alle quali non ho mai assistito, per quella di Città della Pieve faccio ancora in tempo!

  2. Conosco la luminaria di Pisa alla quale ho assistito un paio d’anni fa, ma mi piacerebbe andare a Spello per l’infiorata. Ero stata nel borgo umbro anni fa e già è bello tutto l’anno, in questa occasione deve esserlo ancor di più.

  3. Ma dai che bello non sapevo che questo weeek end ci fosse l’evento anche a Monza essendo vicini magari facciamo un salto!
    grazie per le tantissime idee per organizzare al meglio i week end !

  4. Che carrellata di eventi interessanti che hai condiviso in questo articolo! Molte mete sono a me sconosciute ma non ti nego che mi hai davvero incuriosito, e mi piacerebbe organizzare qualche week end alla loro scoperta. Ottime dritte, grazie”

  5. Posso prendere una macchina del tempo e visitare tutti questi eventi? Tutti molto belli e folcloristici, ma in particolare le infiorate mi piacciono molto perche’ non ho mai assistito a un evento del genere

  6. I weekend di giugno sono perfetti per poter esplorare i borghi nascosti dell’Italia e per assistere alle rievocazioni storiche: il caldo è ancora piuttosto sopportabile e l’affluenza turistica è contenuta. Questo giugno sarà per me un po’ impegnativo tra la scuola e i seggi ma spero di liberarmi entro fine mese per vedere almeno la lavanda!

  7. Giugno è uno dei miei mesi preferiti per viaggiare, quando non fa ancora troppo caldo e non c’è troppa folla in giro. Queste idee per un week end in Italia mi sembrano davvero ottime! Io conosco bene Nepi e la sua Rocca Borgia, anche se ancora non ho visto il Palio, vediamo se riesco ad organizzarmi quest’anno!

  8. Idee davvero fantastiche per trascorrere un weekend di questo mese di giugno nella nostra Bella Italia. Quante sagre ed eventi di grande bellezza ci hai donato. Fra tutti quelli che hai menzionato, ho avuto modo di vedere solo il Corteo storico a Monza. Ma le infiorate di Giugno mi attraggono davvero tanto!

  9. Quanti consigli utili per scoprire tradizioni, storia e sapori in Italia, attraverso gli eventi più belli che si svolgono in giugno! Un mese perfetto per i primi we di sole e scoperta del nostro Bel Paese!

  10. Se mai riuscirò a essere in italia a Giugno so dove trovare tante idee di viaggio, come sempre articolo molto interessante e ben descritto

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.