In pochi lo sanno, ma c’è un campo di lavanda in Valsamoggia. Un campo che sa di Provenza sull’Appennino Bolognese. Si trova a Rodiano, nel comune di Savigno.
È coltivato con amore da una famiglia che nella vita faceva tutt’altro. Finché non si è innamorata di un casolare e l’ha sistemato piano piano negli anni, andando avanti e indietro fra Rodiano e Bologna dove vivevano.
Un amore che è diventato così grande da spingerli a trasferirsi definitivamente a vivere in campagna. E poi un sogno da realizzare.
Vittorio, il capofamiglia, è innamorato da sempre dei pittori impressionisti francesi. E dei campi di lavanda dipinti nei quadri di Monet e Van Gogh.
È così che nasce il suo sogno di creare un campo di lavanda come quelli provenzali nella sua nuova terra. Non per denaro, ma per passione.
E ascoltarlo, mentre racconta la storia di questo campo di lavanda, fa pensare a quanto siano belli i sogni nati dall’amore per la bellezza.
Perché di questo si tratta.
Passeggiando intorno al campo di lavanda della Valsamoggia, si è rapiti dalla bellezza della valle che lo ospita. Così come da quella di questa pianta.
C’è meraviglia intorno ai filari viola punteggiati dai colori delle farfalle e degli insetti. Una varietà incredibile, spiega Vittorio. Perché qui non si usano pesticidi. E perché in questa vallata ci sono ancora fiori spontanei ormai rari come alcune speci di orchidee selvatiche. Che attirano insetti di ogni tipo.
C’è fermento intorno alle spighe. Tanto che il silenzio è rotto da un ronzio quasi assordante e continuo.
Intorno il giallo del grano e l’azzurro del cielo.
E Vittorio c’è riuscito proprio bene a trasformare la sua terra in un quadro impressionista.
Il lavoro è tanto. Perché, a parte le sarchiature a inizio primavera, il resto del lavoro fra i filari è fatto dall’uomo. Ci sono le infestanti da estirpare, l’erba da tagliare e le spighe preziose da raccogliere.
Da queste si ricava principalmente l’olio essenziale puro biologico che la famiglia vende in prevalenza ai visitatori perché i quantitativi sono limitati.
Il ricavo è niente rispetto al lavoro. Ma a Vittorio e alla sua famiglia non importa. Vorrebbero solo che queste zone fossero valorizzate e protette. Per questo collaborano con l’Istituto Agrario Spallanzani. Per trasmettere ai giovani studenti l’amore per questa terra. E vorrebbero che si creasse una micro economia nella zona. Perché queste piccole realtà non possono certo competere con l’economia delle città.
Si torna a comprare volentieri l’olio di questa azienda perché è davvero ottimo. Vittorio ne spiega gli usi più comuni. Come dopopuntura per le punture degli insetti, come lozione per tenerli lontani. Anche per i pidocchi dei capelli. E ancora per le piccole bruciature. Impedisce la formazione delle vesciche e dà sollievo. Una goccia sul cuscino per sonni tranquilli. E si può usare anche in cucina. In pratica un tesoro prezioso naturale dai mille usi.
Come raggiungere il campo di lavanda in Valsamoggia
L’azienda di Vittorio si chiama “Azienda agricola biologica Val di Pozzo” e si trova a Madonna di Rodiano vicino a Savigno. Non ci sono indicazioni per raggiungerla perché in passato è stata oggetto di vandalismo e Vittorio preferisce che rimanga un po’ nascosta. Potete contattarlo telefonicamente al numero 328 2969052 o via mail a vittorio.monzoni@alice.it
Nei weekend si può accedere solitamente solo con una delle visite guidate organizzate da APS – Amici del Parco di Monteveglio e dell’Emilia. Durante la settimana, contattando direttamente il Sig. Vittorio, è possibile visitarlo in autonomia. L’ingresso è gratuito, ma vale la pena acquistare l’olio essenziale o gli altri prodotti in vendita.
Se ami i fiori e le grandi fioriture, ti potrebbe interessare leggere anche:
Tutti i campi di lavanda in Italia
Le fioriture primaverili più belle del mondo
Le fioriture primaverili più belle a Bologna
La poesia della fioritura di Castelluccio di Norcia
SHOP PER VIAGGIATRICI
-
Agenda 2023 settimanale My
14,50€ Aggiungi al carrello -
Agenda settimanale 12 mesi 2022 – My
26,00€Leggi tutto -
Box regalo per viaggiatori
22,00€ Aggiungi al carrello -
Braccialetto ricamato con frasi di viaggio
10,00€Scegli -
Braccialetto Wanderlust ricamato a mano
12,00€Aggiungi al carrello -
Coppia di braccialetti ricamati
16,00€Scegli -
Diario di viaggio Sensi in Viaggio
8,50€Aggiungi al carrello -
Pacchetto promozionale agenda e pochette
24,00€ Aggiungi al carrello -
Pochette con frasi di viaggio
16,00€Leggi tutto -
Pochette fatta a mano in stoffa | Wanderlust
14,00€Aggiungi al carrello -
Quaderno manifesto dei viaggiatori
10,00€Aggiungi al carrello